La City, come viene chiamata dagli inglesi, è una meta sempreverde, di cui si è già detto o scritto quasi tutto. Per questo, oggi, voglio raccontarvi le mie 9 cose imperdibili da vedere o fare a Londra, in occasione di un weekend in questa vibrante città.

Prima di entrare nei dettagli delle cose da fare, però, se siete ancora alla ricerca di un luogo in cui dormire, su Voyage privé potete trovare tanti suggerimenti utili ed interessanti. Passando alle cose da fare in un weekend a Londra, direi di iniziare dalla visita di uno dei suoi luoghi simbolo.

9 cose da fare a londra

Visitare la Torre di Londra e i gioielli della Corona

Visitare la Torre di Londra è uno dei must, in occasione di una vacanza nella city, un modo per conoscere qualcosa in più sulla storia del Regno Unito. Fu costruita per volere di Guglielmo il Conquistatore nel lontano 1066 e ha attraversato varie vite: da residenza dei reali inglesi ad armeria, da fortezza a temibile prigione dove hanno trovato la morte personaggi come Tommaso Moro e la celebre Anna Bolena, moglie di Enrico VIII. Da non perdere, ovviamente, la visita ai gioielli della Corona, spostati in questo luogo da Edoardo I… continua qui

cose imperdibili da fare a londra

Salire sulla cupola della Cattedrale di St.Paul

Molti conoscono la Cattedrale di St. Paul per la sua enorme cupola, seconda soltanto a quella di San Pietro a Roma, oppure per essere stata teatro del matrimonio più famoso di sempre quello tra Lady Diana e il principe Carlo ma in realtà questo luogo di culto ha una storia millenaria alle spalle. Si tratta della più importante chiesa anglicana del Regno Unito ed è stata costruita sui resti di un’antica chiesa gotica risalente al 604. Il progetto che vediamo oggi è il frutto del lavoro dell’architetto Sir Christopher Wren, risalente al 1711… continua qui

Fare sport nel verde di Hyde Park

Concedersi anche solo mezz’ora per fare una passeggiata ad Hyde Park è sempre una buona idea. Non importa quante volte ci sarete già stati, con i suoi 140 ettari d’estensione, il polmone verde di Londra sarà sempre un luogo piacevole in cui trascorrere del tempo. Una delle attività preferite dai turisti ma anche dai londinesi è fare un giro in barca nella Serpentine, il piccolo lago ricco di fauna situato al suo interno. Chi vuole soltanto riposare, invece, può scegliere di fittare una sdraio. Infine, un luogo iconico studiato anche sui libri di scuola, è lo Speaker’s Corner, all’angolo di Marble Arch. Qui, secondo una tradizione iniziata nel 1872, chiunque voglia dire la sua, può farlo pubblicamente.

alex Crockford personal trainer

Sono in tanti, poi, a darsi appuntamento nei weekend estivi per un po’ di sano sport all’aria aperta. È stato proprio in questa occasione che ho incontrato Alex Crockford, il mio personal trainer, che si è cimentato in un allenamento gratuito in compagnia di tanti suoi seguaci. QUI, potete trovare i suoi programmi di allenamento, disponibili anche su App Store e Google Play.

cosa vedere a londra

Scoprire il quartiere di Canary Wharf

Se non sapete a cosa mi riferisco quando parlo di Canary Wharf, significa che non avete ancora visitato uno dei quartieri più cool e in continua evoluzione di Londra. Canary Wharf non è altro che un distretto nella vasta area dei cosiddetti Docklands, che sorgono ad est di Londra. In origine, i docks erano parte della zona portuale della città e quindi molto poco appetibili, oggi, invece, dopo la grande opera di riqualificazione risalente agli anni ’80 e ’90, sono una delle zone residenziali più ambite… continua qui

Giro in battello sul Tamigi

Grazie al fatto di aver acquistato il London Pass, la city card che include varie possibilità di trasporti all’interno della città, ho scelto di spostarmi dalla Tower of London a Westminster, utilizzando uno dei tanti battelli che solcano le acque del Tamigi. Anche se solo per un breve tratto, è stato un ottimo modo per ammirare Londra da un altro punto di vista, costeggiando alcuni tra i monumenti più interessanti come, ad esempio, la grande ruota panoramica e lo Shakespeare’s Globe. Esistono itinerari anche di molte ore lungo il Tamigi, avrete solo l’imbarazzo della scelta.

Visitare Kensington Palace: residenza di William e Kate

Kensington Palace, celebre per essere stata la residenza ufficiale della principessa Diana fino alla sua prematura e tragica morte nel 1997, oggi è la residenza di William e Kate ma affonda le sue radici nel lontano 1689. Il Palazzo, realizzato in stile barocco nel XVII secolo e modificato poi successivamente da Sir Christopher Wren, si trova nel quartiere di Kensington ed è diviso in due parti: l’ala ovest, in cui risiedono i membri della famiglia reale, e l’ala nord, interamente aperta al pubblico… continua qui

westminster

Entrare nell’Abbazia di Westminster

Nel corso di questo mio viaggio, non sono riuscito ad entrare nell’Abbazia di Westminster a causa dell’eccessiva fila di turisti ma almeno una volta nella vita dovete visitare questa maestosa chiesa gotica, situata nel cuore di Londra, a due passi dal Parlamento e dal Big Ben.

Consacrata nel 1065, fu ricostruita in stile gotico tra il 1245 e il 1517 e, in seguito, nel XVIII secolo fu ampliata con l’aggiunta delle due torri poste all’ingresso principale. A partire da Guglielmo il Conquistatore nel 1066, tutti i monarchi inglesi, inclusa la regina Elisabetta II, sono stati incoronati a Westminster, sul trono medievale risalente all’XI secolo ancora esistente. Tra gli eventi più importanti celebrati nell’Abbazia di Westminster in tempi recenti, c’è stato il funerale della principessa Diana nel 1997 e il matrimonio di William e Kate nel 2011.

Prendere il Tè da Burberry

Il titolo potrebbe sembrare un po’ snob, invece, se state cercando un luogo in cui assaporare il caratteristico tè delle cinque, potete fare tappa al Burberry Cafè che ho scoperto grazie ai miei amici Jacopo e Simona, e che offre un’atmosfera di classe e molto british che gli amanti del tè non potranno che apprezzare, con un costo assolutamente ragionevole. Il Burberry Cafè si trova al numero 5 di Vigo St, nel quartiere Mayfair di Londra, a due passi da Regent Street e non lontano da Piccadilly Circus.

burberry cafè

Fare colazione sullo Sky Garden

Lo Sky Garden è un giardino pensile posto agli ultimi tre piani di uno dei nuovi grattacieli di Londra: il 20 Fenchurch Street, anche conosciuto come Walkie Talkie per via della sua particolare forma più stretta alla base e più larga in cima. Questo nuovo edificio, terminato nel 2014 e costato ben 200 milioni di sterline, è alto 160 metri con 34 piani dedicati agli uffici mentre gli ultimi tre, dal 35° al 37°, sono occupati proprio dallo Sky Garden, dove è possibile fare colazione al mattino con vista sullo skyline londinese… continua qui

Maggiori informazioni su questa ed altre cose da fare a Londra, le potete trovare sul portale www.visitbritain.it

canary wharf