I rifugi della Val Gardena tra le cime delle Dolomiti
D’estate o d’inverno, la magia dei rifugi della Val Gardena, tra le cime delle mitiche Dolomiti, resta intramontabile.
Continua a leggereCategoria
D’estate o d’inverno, la magia dei rifugi della Val Gardena, tra le cime delle mitiche Dolomiti, resta intramontabile.
Continua a leggereCastelfiorentino è un sito archeologico di inestimabile valore perché qui il 13 dicembre 1250 morì l’imperatore Federico II di Svevia.
Continua a leggereAlla scoperta di Torremaggiore, borgo del foggiano, sospeso tra la storia millenaria, la cultura del vino e la coltivazione della Peranzana.
Continua a leggereTra i luoghi del potere italiano, c’è il Palazzo del Quirinale, sede del Presidente della Repubblica, e casa di tutti gli Italiani.
Continua a leggereIl Natale a Napoli prevede una tradizionale visita a San Gregorio Armeno, la strada dei pastori in cui vivere la magia dell’arte presepiale.
Continua a leggereLa Badia a Coltibuono e il Castello di Verrazzano sono due luoghi da non perdere in Chianti per delle prelibate degustazioni di vino.
Continua a leggereCantine aperte tutto l’anno presso la Tenuta Cavalier Pepe, dove è possibile assistere da vicino alle varie fasi di preparazione del vino.
Continua a leggereQuesto sito web utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione, o cliccando sul pulsante di seguito, acconsenti al loro utilizzo in conformità alla nostra Informativa sulla Privacy e Cookie Policy. Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento. Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.