A differenza del Vietnam, dove per viaggi inferiori ai 15 giorni non è necessario il visto (al momento!). Per entrare nel Regno di Cambogia è necessario acquistarne uno ed oggi vi spiego proprio come ottenere il visto per la Cambogia.

A dire il vero è piuttosto semplice ma è meglio spiegarlo chiaramente perché ricordo bene le settimane precedenti al mio viaggio in Cambogia e le incertezze di non avere tutti i documenti in ordine. Io ho acquistato il visto direttamente in aeroporto.

Sul sito della Farnesina si legge che: “il visto d’ingresso viene rilasciato dalle Rappresentanze diplomatico-consolari cambogiane all’estero o può essere ottenuto, per brevi permanenze, anche in frontiera (a O’smach, Poipet, Prom, Duang, Chorm e Cham Yeam, per i dettagli, consultare la sezione “Visti rilasciati alla frontiera”) o all’arrivo presso gli aeroporti internazionali di Phnom Penh e Siem Reap. A partire dal 2006, è stata avviata la procedura on-line di E-Visa sul sito www.evisa.gov.kh“.

Per la procedura dell’E-Visa viene richiesta la scansione del passaporto e della fototessera mentre il pagamento verrà effettuato tramite carta di credito. Questa procedura richiede circa tre giorni.

Il costo per il visto turistico (Type “T”) è di circa 30 USD (dal 1 ottobre 2014 vi è stato un aumento rispetto ai 20 USD precedentemente previsti), dura 30 giorni ed è rinnovabile solamente per un altro mese.  Il visto per affari (business Type “E”) ha un costo di 35 USD (dal 1 ottobre 2014 vi è stato un aumento rispetto ai 25 USD precedentemente previsti) e può essere rinnovato più volte per uno, tre, sei o dodici mesi.
Si avvisano i viaggiatori che richiedere il visto cambogiano alla frontiera con la Thailandia potrebbe avere un costo superiore rispetto a 30 USD, in ragione del tasso di cambio con il Baht thailandese. Sono necessarie due foto tessera 4×6 con sfondo bianco per il rilascio del visto.

Se avete dubbi, perplessità e per informazioni più complete su come ottenere un visto per la Cambogia, potete visitare il sito della Farnesina.