Alcuni consigli utili su dove dormire a Marrakech: meglio un antico riad o un moderno e tecnologico albergo?
Dove dormire a Marrakech è stata una delle osservazioni/domande che mi sono state poste al rientro dal mio viaggio in Marocco. È passato un bel po’ di tempo da questo viaggio nella terra delle mille e una notte, eppure me lo ricordo come se fosse ieri. Un luogo davvero magico che consiglio a tutti di visitare almeno una volta nella vita.
Una menzione particolare la merita sicuramente Marrakech, la città rossa, una città assolutamente incredibile, viva, interessante, affascinante che non potete perdere se visitate questo paese.
Tornando alla questione dove dormire a Marrakech, i dubbi erano tanti, non sapendo a cosa si andava incontro. Le possibilità erano due: dormire in un moderno albergo nella zona nuova della città oppure immergersi nella Medina e dormire in un tipico riad. Alla fine abbiamo preferito la seconda opzione, per vivere ancora più a fondo e da vicino la cultura e lo stile di vita marocchino.
Cosa sono i riad? Sono delle dimore caratteristiche e tradizionali figlie di questa terra e della sua cultura, e che quindi solo qui trovano la loro naturale espressione. Questa nuova realtà, che si è sviluppata prima a Marrakech e poi anche nella altre città del Marocco, è nata ristrutturando antiche dimore ad uso privato, trasformandole in accoglienti residenze turistiche. La parola riad significa giardino che infatti non manca mai, è situato al centro della casa, donando luce di giorno e fresco di sera, e costituisce il cuore di queste dimore tradizionali.
Di riad se ne trovano a decine e, dopo un’attenta ricerca, con Laura che mi ha accompagnato in questo viaggio, abbiamo scelto di soggiornare presso il Riad Charcam, una scelta che si è rivelata azzeccatissima. Già nelle email di scambio informazioni con Bruno Charles, il proprietario del Riad, avevamo capito di trovarci dinanzi ad una fantastica persona di cui ci potevamo fidare.
Il Riad Charcam, situato nel cuore della Medina di Marrakech, a meno di 10 minuti a piedi da piazza Djema el Fna, la piazza simbolo della città, è un’oasi di pace nel delirio di motorini e venditori che popolano le strette viuzze del centro storico. Cinque stanze, ognuna con un colore diverso: Suite Green, Camera Matrimoniale Rouge, Camera Matrimoniale Orange, Suite Bleue e Camera Jaune Doppia con Letti Singoli. Noi abbiamo soggiornato nella Suite Green, a detta di Bruno la migliore del riad. In effetti ci siamo trovati davvero bene!
Splendido l’atrio ricco di piante che dà la sensazione di trovarsi in una favola da mille e una notte così come altrettanto bello è il patio che si trova sul tetto con una piscina e con la possibilità di fare colazione all’aperto. Un valore aggiunto al nostro soggiorno è stato rappresentato da Bruno, sempre disponibile e vera anima della casa.
Nelle immediate vicinanze del riad Charcam troverete caffè, bar, ristoranti tipici, luoghi unici come la Medersa Ben Youssef…per innamorarvi ancora una volta di Marrakech!