Fare colazione sullo Sky Garden di Londra è una di quelle cose fuori dai circuiti turistici che vi consiglio di fare assolutamente se capitate nella city e di cui non ero a conoscenza. Devo ringraziare, infatti, i miei fantastici amici Simona e Jacopo che, prima del mio arrivo, avevano prenotato un tavolo per fare colazione insieme in questa serra panoramica nel cuore del distretto finanziario di Londra.

Lo Sky Garden è un giardino pensile posto agli ultimi tre piani di uno dei nuovi grattacieli della capitale inglese: il 20 Fenchurch Street, anche conosciuto come Walkie Talkie per via della sua particolare forma più stretta alla base e più larga in cima.



sky garden london

Questo nuovo edificio, terminato nel 2014 e costato ben 200 milioni di sterline, è alto 160 metri con 34 piani dedicati agli uffici mentre gli ultimi tre, dal 35° al 37°, sono occupati proprio dallo Sky Garden.

sky garden londra

L’idea dello Sky Garden è di essere un parco pubblico aperto a tutti ma, trovandosi in cima ad un grattacielo, è necessario prenotare perché c’è un numero limitato di persone che possono accedervi. Inoltre, l’accesso è gratuito solo negli orari d’ufficio (10 – 18) e, successivamente, è riservato ai clienti del bar e dei due ristoranti presenti nella struttura: lo Sky Pod bar e i ristoranti Darwin Brasserie e Fenchurch Bar & Grill.

colazione sullo sky garden

Dopo essere saliti in ascensore, si sbuca in questo ampio spazio super panoramico, totalmente immerso nel verde. Si contano tre terrazze in totale. La prima è ricca di piante colorate amanti del sole come il Giglio Africano, il Red Hot Poker ma anche piante aromatiche come la lavanda francese e il rosmarino mediterraneo. La parte superiore, invece, ricorda una fitta foresta con felci ed alberi di fico, il tutto condito da un gran numero di fiori mediterranei e del Sud Africa.

giardino pensile

Se non foste interessati all’aspetto botanico, sarete sicuramente interessati al panorama mozzafiato che offre questa terrazza. Grazie alla copertura in vetro, avrete una vista a 360° sulla città, da cui poter ammirare: il Tamigi, la Torre di Londra, il Tower Bridge, l’area di Canary Wharf, la Cattedrale di St. Paul e il mitico The Shard, proprio di fronte a voi!

walkie talkie

Piccola Curiosità: il grattacielo che ospita lo Sky Garden ha creato numerosi problemi al vicinato in quanto la sua struttura rifletteva la luce ad una temperatura tale da sciogliere tutto ciò su cui ricadevano i riflessi, dai negozi circostanti alle auto. La soluzione, resasi indispensabile, è stata quella di coprirlo interamente con una vernice isolante che è costata tempo e molto denaro.

Inoltre, non fatevi intimidire dall’idea di fare colazione sullo Sky Garden, prendere un drink o addirittura cenare perché i prezzi sono molto onesti e in linea con qualsiasi locale cool di Londra!