In quale città del mondo un mercato del pesce può diventare un’attrazione turistica? La risposta è nella piccola cittadina di Bergen, in Norvegia, dove il Fisketorget, il caratteristico mercato del pesce, ha una storia di quasi 700 anni ed è una delle attrazioni più visitate del paese.

Bergen è la seconda città più popolosa della Norvegia dopo Oslo ed è famosa per essere considerata la porta d’accesso ai fiordi. Punto di partenza non può che essere una passeggiata nel suo quartiere più caratteristico: Bryggen. Qui si trova la lunga fila di case colorate e in legno, riconosciute dall’Unesco come patrimonio mondiale dell’Umanità nel 1979. Un tempo queste case erano sede della Lega Anseatica, di cui Bergen era parte, oggi invece sono una splendida ed affascinante attrazione turistica con ristoranti e negozi di souvenir. Tra le numerose attrazioni da non perdere a Bergen, ne esiste una diversa da tutte le altre: il mercato ittico!

Fisketorget mercato pesce bergen

Fondato nel 1276, il mercato Fisketorget si trova in piazza Torget, nel quartiere di Vagen, proprio vicino il mare ed è ovviamente stato restaurato nel corso dei secoli, fino ad essere incluso nella struttura che vediamo oggi, inaugurata nel 2012, al cui secondo piano si trova l’ufficio informazioni per i turisti. Il piano terra, invece, è dedicato esclusivamente ai banconi per la vendita del pesce e ad alcuni ristoranti che servono piatti a base di pesce fresco appena pescato nelle gelide acque del Mar del Nord.

Le persone che lavorano dietro i banconi sono delle più varie nazionalità ed io ho incontrato anche un discreto numero di italiani. Ormai, i norvegesi si sono allontanati da questo mercato, trasformatosi eccessivamente in un luogo ad uso e consumo dei turisti. Di certo, al Fisketorget la qualità non manca. E allora, prima di andare via da Bergen, magari acquistate qualche buon prodotto locale da portare con voi a casa. Sono certo che non ve ne pentirete!

Fisketorget mercato pesce bergen

Fisketorget mercato pesce bergen