Dal 9 al 14 aprile torna la Milano Design Week e con essa tornano i numerosi eventi del Fuorisalone. È quella settimana dell’anno in cui Milano ospita il Salone del Mobile, trasformandosi nella capitale del design, in gradi di coinvolgere tutti con la sua atmosfera frizzante.
Se ancora non sapete cos’è il Fuorisalone, ve lo spiego subito! Il Fuorisalone di Milano è un evento parallelo al Salone del Mobile, la più importante fiera sul mondo del design in Italia che, invece di svolgersi nei padiglioni di una fiera, si svolge tra le strade del capoluogo meneghino.
Nato in maniera spontanea nei primi anni’80 per volontà di aziende attive nel settore dell’arredamento e del design, oggi si è esteso a tanti altri settori come l’automotive, la tecnologia, le telecomunicazioni, l’arte, la moda e il food.
La Milano Design Week conta quasi 1500 eventi in molteplici zone della città, 13 percorsi e 6 frenetici giorni di attività. Tre le zone storiche in cui abbondano gli eventi e si concentrano le serate e i cocktail party più cool cito: Brera, Tortona e Ventura.
Proprio il quartiere di Brera assume la denominazione di Brera Design District, il più importante distretto di promozione del design in Italia, centro dello sviluppo creativo, commerciale e culturale di Milano. Ma sono tanti i luoghi in cui si svolgono gli eventi del Fuorisalone 2019.
A cominciare dal Vanity Fair Social Garden, che vi aspetta a Milanostudio Digital di via Tortona 35 per tutta la settimana (dalle 11 alle 21 e fino alle 18 mercoledì 10 aprile) accogliendo tutti gli ospiti in un giardino allestito per una pausa relax tra piante, fiori, bellezza.
Si tratta di un giardino sbocciato in via Tortona in cui godere della bellezza della natura e provare esclusive esperienze. Sorseggiare cocktail d’artista, gustare prelibatezze create sotto i vostri occhi o mettersi alla prova partecipando a cooking lesson.
Tante le attività anche in Casa LAGO, un appartamento di design nel cuore di Brera, che si animerà con numerosi eventi divisi nelle varie parti della giornata come, ad esempio: Active Wake-up w/ Under Armour, tutte le mattine Under Armour guiderà gli ospiti in sessioni di fitness rivitalizzanti con un istruttore dedicato;
Healthy Breakfast w/ Julius Meinl, rituale quotidiano della colazione da vivere come un momento poetico e di piacere, proprio come proposto da Julius Meinl, brand ricco di tradizione e sensibile ai temi della sostenibilità;
Lunch Time by Marcato, il momento del pranzo sarà a cura di Marcato, leader mondiale dal 1930 nella produzione di macchine e accessori per pasta fresca, biscotti, pane e pizza che porta avanti la cultura del mangiare sano e sostenibile come primo passo verso il benessere.
Tanti eventi anche presso la Fabbrica del Vapore che apre le porte a diverse iniziative del Fuorisalone 2019 con mostre, installazioni, esperienze sensoriali, workshop, che animeranno gli spazi interni ed esterni per tutta la settimana.
Appuntamento speciale la sera del 13 con l’installazione live di Marco Nereo Rotelli e una playlist dedicata alla musica e alle parole della e per la città di Milano.