
Ogni continente, ogni paese, ogni città, ha le proprie tradizioni e festeggia il Natale a modo suo. Oggi ho scelto di raccontarvene tre: Londra, Mosca e New York…come si preparano al Natale? Ve lo racconto subito…
Mosca, la splendida ed affascinante capitale russa, nonostante per gli ortodossi il Natale arrivi il 7 gennaio, si prepara ai festeggiamenti con addobbi da fare invidia alle altre città d’Europa. Per i russi, comunque, l’apice della festa resta il 31 dicembre con i grandi festeggiamenti di capodanno che vedono eventi in tutta la città con la festa più grande che si tiene sulla Piazza Rossa, che a mezzanotte si illumina con i grandi e spettacolari fuochi d’artificio. E quella del 31 dicembre è sicuramente la notte a cui i russi tengono di più poiché è in questa data che per loro arriva Babbo Natale per lasciare regali sotto l’abete tradizionale. Anche a Mosca non mancano i mercatini natalizi dove poter acquistare oggetti tradizionali e souvenir locali.
Londra come tante capitali europee accompagna londinesi e turisti con i classici mercatini natalizi. In una città così grande i mercatini sono tanti e spesso si trovano nelle zone più belle della città. Tra i vari, uno dei più belli, e sicuramente il più grande, è quello di Winter Wonderland ad Hyde Park che in occasione delle feste di Natale, si trasforma in un grande parco delle meraviglie invernali con la pista di pattinaggio sul ghiaccio all’aperto più grande di Londra, il tradizionale mercatino natalizio con chalet in legno e bancarelle piene di dolci ed oggetti di artigianato, una enorme ruota panoramica alta 50 metri, un circo, una zona dedicata alle sculture di ghiaccio e, naturalmente, l’immancabile Babbo Natale.
Ma la città di Londra si veste a festa con tante luci e addobbi. Partendo dai grandi magazzini Harrods, tutte le vie cittadine prendono vita e colore, ancora più del solito. Molto caratteristica è Carnaby Street. Una piccola strada, nel quartiere di Soho, a ridosso di Regent Street, che da Piccadilly Circus porta ad Oxford Street, insomma siano nel pieno centro di Londra. A Natale anche Carnaby Street si veste a festa assumendo un’aria ancora più magica…. ed infine facciamo un salto a Covent Garden, capolavoro architettonico che attrae visitatori da tutto il mondo con numerose opzioni culturali e d’intrattenimento all’interno di simboli del quartiere come il Market Building e le sue ampie piazze.
Infine, come poteva mancare la magica New York?! A New York è tradizione che, per il periodo natalizio, tutti i negozi si preparino per le feste indossando il loro “vestito” migliore e realizzando addobbi e atmosfere degne dei migliori film di Natale. Su tutti svetta, inconfondibile e imperdibile, il più grande centro commerciale del mondo, Macy’s a Herald Square che si estende su una superficie di 930 ettari, occupando un intero isolato. A Natale, all’interno e all’esterno del grande magazzino, è un continuo sfavillio di luci, festoni, enormi palle di natale, vetrine animate e chi più ne ha più ne metta.
L’intera città di NY, però, durante le feste, si prepara a dovere e, tra gli addobbi migliori, ricordo quelli di Tiffany, Cartier, Tommy Hilfiger e la lista potrebbe continuare a lungo… Immancabile una foto dinanzi all’albero di Rockefeller, alto ben 23 metri con un peso di oltre 12 tonnellate, è stato decorato con più di 40mila luci colorate, a rigoroso risparmio energetico, e con la tradizionale stella Swarovski sulla sua punta. Rimarrà esposto fino al 7 gennaio. Numerose anche le possibilità per pattinare sul ghiaccio, ve ne consiglio tre: The Rockefeller Center Ice Skating Rink, sicuramente la pista più famosa ma anche la più inflazionata e cara, considerando che per l’affitto dei pattini si paga $12 e per l’ingresso ben $27; The Ice-Skating Rink a Bryant Park, sicuramente la mia preferita per la sua posizione in pieno centro ma senza la folla di Rockefeller e soprattutto perché circondata dai mercatini natalizi; e, infine, The Wollman Ice-Skating Rink a Central Park, immersa nei paesaggi di Central park, è la pista perfetta per tutti gli amanti dello spazio, qui ne avrete in abbondanza, essendo la pista di gran lunga più grande in città.
Insomma è sempre bello e rigenerante sognare con i tanti modi di festeggiare il Natale nel mondo!