maggio-dei-monumenti-2013-napoli

Torna anche quest’anno a Napoli la manifestazione del “Maggio dei Monumenti”. Il titolo scelto per l’evento, che si svolgerà dal 4 maggio al 2 giugno 2013 è “Attraverso Napoli. Chiostri, cortili e sagrati.”

Maggio dei Monumenti-2-2Per l’occasione saranno aperti al pubblico più di 100 chiostri e cortili, e sarà possibile partecipare ad oltre 600 visite guidate nei luoghi più affascinanti ed interessanti della città. Non solo visite, però, anche concerti e mostre, che si svolgeranno in particolare nei fine settimana. Da segnalare le 40 visite guidate che riguarderanno le stazioni dell’arte della nuova metropolitana cittadina, organizzate in collaborazione con Metronapoli. Inoltre, in occasione del settecentenario della nascita di Boccaccio, si terranno letture delle sue celebri novelle in luoghi simbolo della città.

“Una rete di luce nel Mediterraneo.
Così è Napoli, corpo imprevedibile, itinerario irregolare per estetica e passione. Città di scintille e ombre affascinanti. I suoi cortili, i palazzi, i chiostri o le basiliche, le biblioteche e gli archivi storici, diventano palcoscenico di una vita che va oltre la vita stessa.(…)  – queste le parole dell’assessore alla cultura del Comune di Napoli con cui ha voluto presentare l’evento.

Piazza del Plebiscito-2

[banner]Ecco alcuni punti del programma che potete trovare completo e aggiornato sul sito del Comune di Napoli:

(vi raccomando in rosso l’evento che si svolgerà presso la Facoltà di Medicina Veterinaria il 18 maggio, in occasione della Notte dei Musei)

NEI CHIOSTRI E NEI CORTILI

11, 12, 18, 19, 25, 26 h 17 & 17.30
Sagrato del Santuario di Santa Maria della Francesca delle cinque piaghe – vico Tre Re a Toledo, Quartieri spagnoli, visita guidata al Santuario di Santa Maria della Francesca
La sedia della fertilità – reading di Tina Femiano del racconto “La canzone di Filomena” dello scrittore napoletano Maurizio De Giovanni, violino Aurora Sanarico a cura di Carmen Femiano, associazione Altamarea
Info e prenotazioni: 3385655298 – € 8

CONVENTO DI SAN DOMENICO MAGGIORE
vico San Domenico, 18
12-19-26 h 11-13
In-Chiostro musicale – paint your sound
Creatività, cultura e scambio generazionale si incontrano nel Chiostro del Convento di San Domenico maggiore – A cura di Neartpolis
Info: tel. 3381865180 – neartpolis@libero.it

Chiostro chiesa di Santa Maria degli Angeli alle Croci
via Veterinaria, 2
18 h. 17-20 visite guidate
h. 20,30 Spettacoli teatrali “Campofelice Saro, sgarrista” diretto e interpretato da Giancarlo Cosentino e “Il prete dei Castagnari” scritto, diretto e interpretato da Alessandro Anderloni
Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali
Info: dip.medicina-veterinaria-prodan@unina.it

OLTRE I CHIOSTRI

SCALE DI MONTESANTO Q.I. quartiere intelligente
4, 5, 11, 12, 18, 19, 25, 26 & 1, 2 giugno
Rassegna con mercatino laboratori di land art spettacoli per presentare il progetto q.i. quartiere intelligente di montesanto 3
23, 24 h 10-18 costruzione del nido su prenotazione
25 h 12-22 Presentazione di “Migrazioni”, eventi di teatro, danza, musica e prosa
25, 26 h 10-17
Q.I. RIUSO: Mercatino dell’usato sulle scale monumentali di Montesanto dedicato agli articoli di seconda mano. Tavoli su prenotazione.
dal 24 Mostra permanente all’interno dell’opificio lungo le scale monumentali di Montesanto della
presentazione del “Quartiere Intelligente” a cura di Aldo Capasso e Maria Cristina Di Stasio.
Presentazione del tetto giardino a cura di Silvana Santagada e Ondina Casolaro.

Grotta di Seano e Parco archeologico del Pausilypon
dal 4 al 26 h18
pausilypon “suggestioni all’imbrunire”
4 piano e voce
5 lettera dal pausilypon
11 viaggio in duo
12 itaca
18 ajar quartet
19 l’arpa:suoni dal mare
25 valente duo
26 lettura a cura di fabio rossi
a cura del centro studi interdisciplinari gaiola
partenza e arrivo:grotta di seiano (via discesa coroglio 36)
Info: @gaiola.org, tel.081 2403235

“L’architettura dei Templari in Italia e in Europa”
Maschio Angioino – Antisala dei Baroni
4 h. 10 Conferenza
5 h. 1,00 Cenacolo degli artisti
Associazione Coscienze in Rete
Info: 3356615841 / 0763627199 / info@coscienzeinrete.net

maggiomonu

 [banner network=”adsense” size=”336X280″ type=”default”]