La Norvegia si sa è un paese leader negli sport invernali. Di solito riescono a collezionare sempre il maggior numero di medaglie in occasione di Olimpiadi e coppe del mondo. Per tutti gli amanti dello sport ma anche dell’architettura, ad Oslo esiste un’attrazione diversa dalle solite: il trampolino di Holmekollen, situato sulla collina omonima a circa 500 metri d’altezza, a nord della capitale norvegese. Si tratta di uno dei trampolini da sci più moderni al mondo, con una vista spettacolare di Oslo. Al suo interno è presente anche un museo sulla storia dello sci norvegese e internazionale, che copre quasi 4000 anni di storia. Il più antico Museo dello Sci al mondo presenta una larga varietà di mostre come quella polare su Amundsen e Nansen, due avventurosi esploratori; la storia dello sviluppo del trampolino di Holmenkollen; la Famiglia Reale sugli sci e tante altre mostre.

DSC07104

Museo dello Sci

DSC07100

Holmenkollen, oltre a rappresentare una grande opera architettonica, è una delle arene sportive più famose del mondo, ed ogni anno ospita la Coppa del Mondo Nordica. La sua costruzione originale risale al 31 gennaio 1892, quando semplicemente venne attrezzata la collina di Holmenkollen, poi, negli anni, l’opera si è andata via via ingrossando fino alla struttura che vediamo oggi, inaugurata nel 2010, con la torre alta fino a 60 metri ed una capienza di quasi 30.000 spettatori. L’opera realizzata con 100 tonnellate di acciaio, rappresenta uno dei primi trampolini di design antivento ad essere mai stati costruiti. E’ possibile visitare la piattaforma in cima alla torre, da cui si gode una vista unica della città di Oslo e dell’Oslofjord e si può avere una vaga idea del coraggio che hanno gli atleti a saltare con gli sci da qui sopra!

Facilmente raggiungibile con la linea della metropolitana che dalla stazione centrale di Oslo arriva su questa collina in circa mezz’ora.

DSC07109

DSC07112

DSC07111