
Oggi vi porto a scoprire il Castello di Windsor, fulcro della vita di questa piccola cittadina immersa nella campagna inglese, testimone di tanti eventi legati alla famiglia reale inglese. Nei dintorni di Londra sono davvero tante le mete facilmente raggiungibili, in treno o autobus, per escursioni di una sola giornata. Tra queste ci sono proprio Windsor ed Eton.
Visitare il Castello di Windsor poco lontano da Londra
Tra autobus e treno, ho scelto il secondo. Dopo essere partito dalla stazione londinese di Paddington, in poco meno di un’ora, sono arrivato alla stazione di Windsor & Eton Central. Scesi dal treno, ci si trova catapultati nell’atmosfera tipica dei paesini della campagna inglese con il grande castello in pietra che svetta dalla collina. Il castello di Windsor è la residenza reale preferita dalla Regina Elisabetta II, prima ancora di Buckingham Palace o della più lontana residenza scozzese di Balmoral. Spesso vi trascorre lunghi week end ed organizza visite di stato, ufficiali o private.
Si tratta del più grande e antico castello reale abitato del mondo, con quasi 1000 anni di storia. La sua fondazione, infatti, risale agli anni di Guglielmo il Conquistatore, intorno al 1066. Il castello in legno fondato da Guglielmo I, al centro della collina, ha lasciato il posto nel corso dei secoli ad uno nuovo in pietra che si è ingrandito di monarca in monarca. Si potrebbe dire che in tempo di pace veniva ingrandito mentre in tempo di guerra veniva fortificato. Oggi il Castello di Windsor si estende su un’area di undici ettari ed ospita: il Palazzo Reale, con i magnifici State Apartments, aperti al pubblico, arredati con alcune delle più belle opere della Royal Collection; la splendida Cappella di San Giorgio, intitolata al padre dell’attuale Regina; ed ancora numerosi appartamenti e sedi di lavoro di membri della famiglia reale inglese.
La Cappella di San Giorgio è uno degli esempi più belli di architettura gotica in Inghilterra. Al suo interno si trovano le tombe di dieci sovrani, tra cui quelle di Enrico VIII, della sua terza e forse più amata moglie Jane Seymour, e di Carlo I. È, inoltre, la dimora spirituale dell’Ordine della Giarretteria, il più antico ordine cavalleresco britannico fondato da Edoardo III nel 1348. Da non perdere, la Queen Mary’s Dolls House, la casa delle bambole più grande e famosa del mondo.
Dopo aver visitato il castello è d’obbligo almeno una passeggiata per le caratteristiche strade della cittadina. Superando il fiume, poi, a meno di 2 km si trova il paesino di Eton con il celebre college che potete raggiungere a piedi.
Orari di visita al Castello di Windsor
- Da marzo ad ottobre 09:45-17:15 (ultima ammissione 16:00)
- Da novembre a febbraio 09:45-16:15 (ultima ammissione 15:00)
Il Castello di Windsor è chiuso l’11 novembre ed il 25 e 26 dicembre.