di Lucia Marini

Come di consuetudine, è arrivato il tanto atteso Travelers’ Choice Beaches Award, la classifica delle spiagge più belle secondo TripAdvisor, stilata sulla base dei consensi ricevuti dai viaggiatori di tutto il mondo. Quest’anno il Brasile svetta al primo posto con la sua Baia do Sancho, uno dei fiori all’occhiello dell’arcipelago di Fernando de Noronha. Questo sorge a circa 350 chilometri a nord est delle coste brasiliane, nel cuore dell’Oceano Atlantico, e presenta una ricchezza naturale tale da essergli valsa il titolo di Patrimonio dell’Umanità Unesco. L’esempio più eclatante dell’offerta balneare di questo tesoro paesaggistico è proprio la Baia do Sancho, con la sua cornice di scogliere verdi che scendono a picco sulle distese di sabbia, dove l’oro degli arenili si fonde con le sfumature smeraldo del mare.

tripadvisor-grace-bay

Al secondo posto, troviamo un altro paradiso marino di immensa bellezza. Si tratta della Grace Bay, una delle oasi più rinomate dell’arcipelago caraibico di Turks e Caicos. Tra la trentina di atolli e isolette ubicate a pochi chilometri a sud delle Bahamas, la “Spiaggia della Grazia” spicca per la presenza di una delle sabbie più bianche e uno dei mari più cristallini dei Caraibi, dove è possibile ammirare una suggestiva barriera corallina. In particolare, l’ecosistema in cui la spiaggia è incastonata è fatto di esotici esemplari di cactus e alberi di acacia che crescono intorno a lagune, paludi e torrenti, creando una cornice naturale senza paragoni.

tripadvisor-rabbit-beach

Ma aspettate ancora un attimo, prima di fiondarvi su portali come questo, a caccia di pacchetti vacanze per destinazioni oltreoceano: al terzo posto c’è una deliziosa sorpresa che, a parità di bellezza, consente di concedersi una vacanza da sogno con un budget decisamente più limitato. Infatti, è una meta nostrana ad essersi guadagnata l’onore di chiudere la top 3 delle migliori spiagge al mondo: si tratta della splendida Spiaggia dei Conigli dell’isola di Lampedusa. Questa oasi marina sorge a circa 200 chilometri dalle coste sicule e a meno di 100 da quelle tunisine, nel cuore dell’arcipelago delle Pelagie, presentando un ambiente molto più simile alla vicina Africa che alle coste italiane. Più precisamente, il litorale della Spiaggia dei Conigli si caratterizza per la presenza di suggestivi tratti rocciosi, che incorniciano calette di sabbia bianca finissima, e caverne marine di gran fascino, immerse in un mare dall’incredibile gamma di sfumature. Queste spaziano dall’azzurro brillante allo smeraldo vivace e circoscrivono un paesaggio che, a nostro parere, non ha niente da invidiare a quelli brasiliani e caraibici.