locandina-piano-city-napoli

Da oggi e fino a domenica 6 ottobre, Napoli, Capitale Europea della Musica, festeggia il pianoforte, con una delle manifestazioni europee più trendy, tentando di riaccendere un faro sulla gloriosa tradizione napoletana del pianoforte dall’800 ad oggi.

piano-city-napoliPiano City, questo è il nome dell’evento, arriva a Napoli dopo il successo delle passate edizioni a Berlino e Milano. Tre giorni di eventi, in cui il pianoforte risuonerà in ogni angolo della città, con appuntamenti nei salotti privati delle case napoletane, dove sono previsti più di 40 House Concert, e nei più affascinanti luoghi storici, passando dai musei, i teatri e le piazze. Sede principale dell’evento sarà il Complesso Monumentale di S. Domenico Maggiore. Altre suggestive e prestigiose sedi saranno il Palazzo Reale, il Palazzo Zevallos-Stigliano, Palazzo Piacentini, l’Institut Francaise, il Centro Italiano Musica da Camera e molti altri.

T-5c5e596a38e73aee449744e731653e6f-430x421

L’idea di Piano City è del pianista tedesco Andreas Kern, mentre testimonial dell’edizione partenopea sarà Sir Antonio Pappano, grande direttore d’orchestra inglese, di origini campane.

Tra gli eventi da non perdere c’è la “Piano Battle”, il concerto-show ideato da Andreas Kern e Paul Cibis in cui i 2 pianisti si esibiscono in una sfida a colpi di pianoforte. E saranno oltre 200 i pianisti, napoletani e non, che interverranno con repertori di qualsiasi genere musicale, incroci tra classica e jazz, profili di composizione e maratone di improvvisazioni.

Insomma cosa aspettate….tutti a suonare!!!! 😀

locandina-piano-city1-610x225

 

[banner network=”adsense” size=”300X250″ type=”default”]