
L’esposizione universale di Milano è ormai in corso da circa una settimana e uno dei problemi principali che i tanti visitatori si pongono è come raggiungere Expo Milano 2015 .
Come si arriva, dunque, al sito espositivo? Expo Milano 2015 è situato a Nord-Ovest di Milano, nella zona della Fiera di Rho, è, a detta degli organizzatori, è facilmente raggiungibile a livello locale, regionale e internazionale.
La prima modalità è sicuramente la metropolitana. La linea 1 rossa della metro attraversa tutta la città e consente di arrivare direttamente alla fermata di Rho Fiera Milano. Questa linea metropolitana transita per le stazioni di Duomo, Cadorna e si interconnette con tutte le altre linee metropolitane. Il tempo di percorrenza previsto è di circa 25 minuti da Piazza Duomo, 35 minuti dalla Stazione Centrale, 20 minuti dalla Stazione Cadorna e 30 minuti dalla Stazione Garibaldi. È necessario munirsi di biglietto extraurbano. I ticket sono in vendita presso i distributori automatici in metropolitana, gli ATM point e nei rivenditori autorizzati (Andata e Ritorno 5 euro, Giornaliero 8 euro).
Per chi deve raggiungere il sito dagli aeroporti: gli scali di Linate, Malpensa e Orio al Serio hanno la stessa distanza dal Sito Espositivo e mettono a disposizione dei viaggiatori delle navette, a pagamento, per raggiungere il centro della città. A Linate è anche possibile prendere l’autobus e poi la metropolitana: le linee 73 e x73 portano in piazza San Babila, da lì prendere la metropolitana linea rossa per Rho Fiera Milano (Porta Fiorenza). Da Malpensa, invece, c’è il treno: prendere la linea Malpensa-Busto Arsizio, S5 Busto Arsizio – Rho Fiera. Oppure ogni 30 minuti parte il Treno Malpensa Express per Milano; alla stazione Cadorna prendere la metropolitana linea rossa verso Rho Fiera Milano.
Come muoversi all’interno del sito? L’area su cui si estende l’Expo Milano 2015 è di ben 110 ettari ovvero più di 1 milione di metri quadri. Spostarsi da un punto all’altro potrebbe risultare difficile e poco efficiente, per questa ragione è stata predisposta People Mover, una navetta interna ad uso gratuito che compie un percorso circolare lungo il perimetro del sito. Effettua 10 fermate, situate nei punti più strategici della manifestazione, ed ha una cadenza variabile durante l’arco della giornata da un minimo di 5 a un massimo di 7 minuti. Il servizio rimarrà attivo per tutta la durata dell’evento.
QUI maggiori informazioni sull’Esposizione Universale di Milano.