La ricetta dei Pangoccioli fatti in casa ha riscosso grande successo sui social fin dalla prima foto. E non poteva essere diversamente perché, in fondo, a chi non piacciono i Pangoccioli?! Ideali per la colazione, magari inzuppati nel latte, ma perfetti anche come spuntino per accompagnare il tè delle cinque. I Pangoccioli non sono altro che soffici panini con gocce di cioccolato, in grado di far impazzire grandi e piccini. Veniamo quindi agli ingredienti necessari per riprodurre in casa i gustosissimi Pangoccioli. Non lasciatevi spaventare dai numerosi passaggi, il procedimento è più semplice di quello che sembra. Dovete soltanto mettere in conto diverse ore di lievitazione che porteranno via un bel pò di tempo.
Ingredienti per la preparazione dei Pangoccioli
- 300 g di farina manitoba
- 200 g di farina 00
- 130 ml di latte
- 120 ml di acqua
- 10 g di lievito
- 1 uovo
- 100 g di zucchero
- 50 g di burro (in alternativa 60 ml di olio di semi)
- 1 bustina di vanillina
- 100 g di gocce di cioccolato
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di miele
Per spennellare
- 1 tuorlo
- 2 cucchiai di latte
Procedimento
Mescolate le due farine. Preparate un lievitino con 100 g di farina, preso dal totale delle farine mescolate, 100 ml di acqua e latte tiepidi presi sempre dal totale, e il lievito. Create una pastella che lascerete crescere per circa 40 minuti.
A questo punto, all’impasto ottenuto aggiungete la farina, lo zucchero, l’acqua e il latte. Se utilizzate una planetaria, impastate con la frusta K, altrimenti potete impastare a mano.
Aggiungete un cucchiaio di miele e la vanillina o l’estratto di vaniglia. Poi, l’uovo e il burro morbido a pezzetti che avrete precedentemente cacciato dal frigo. Unite il pezzo successivo solo quando l’impasto avrà completamente assorbito il pezzo precedente. Verso la fine aggiungete un cucchiaino abbondante di sale e continuate ad impastare. Adesso è il momento di aggiungere le gocce di cioccolato.
Io ho deciso di dividere l’impasto in due parti, una con e una senza gocce di cioccolato. Ho posto i panetti in due ciotole separate e li ho lasciati crescere per circa 3 ore coperti da una pellicola trasparente.
Trascorse le tre ore, l’impasto sarà triplicato. Lavoratelo un’ultima volta e dividetelo in tanti piccoli panetti.
A questo punto, per creare la tipica forma dei Pangoccioli, prendete un piccolo panetto e stendetelo. Poi, avvolgetelo dall’alto verso il basso ed avvolgetelo ancora una volta fino ad ottenere la forma di un piccolo panino.
Adagiateli su una teglia coperta da carta forno e lasciateli crescere altre 2 ore.
Intanto sbattete il tuorlo con un pò di latte. Una volta che i panini avranno raddoppiato il loro volume, spennellateli abbondantemente. Sui panini senza gocce di cioccolato, potete spargere un pò di zucchero di canna.
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 15/20 minuti.
Conservate in luogo asciutto all’interno di una busta chiusa e magari scaldatelo un pò prima di mangiarlo. I Pangoccioli fatti in casa si conservano 2/3 giorni.















