
Esiste un piccolo villaggio, immerso nelle vallate norvegesi, che, da sempre, si trova a dover fare i conti con l’ombra totale in cui cade per circa sei mesi all’anno. Come sappiamo, infatti, più ci si avvicina al polo nord più il punto più alto raggiunto dal sole si troverà vicino alla linea dell’orizzonte. In questo modo, dunque, il sole invernale non riuscendo ad arrivare ad un’altezza sufficiente, semplicemente non riesce ad illuminare il piccolo villaggio di Rjukan, incastonato tra le montagne, a circa 80 km dalla capitale Oslo.
Ecco, però, arrivare l’idea rivoluzionaria inaugurata lo scorso 31 ottobre. Tre enormi specchi rettangolari per oltre 500 mq, installati sulle alture circostanti, che dirigeranno i raggi del sole verso il centro della piccola cittadina, modificando la propria angolazione a seconda delle ore della giornata. Un progetto costato poco più di 500.000 euro.
Un modo questo per restituire alle 3500 anime di Rjukan un po’ di luce solare, facilitando così la vita di quanti erano divenuti ormai schiavi della corrente elettrica.