
Mauritius non è soltanto famosa per le sue spiagge bianche e l’acqua cristallina ma anche per una interessante tradizione gastronomica. Se vi state chiedendo cosa mangiare a Mauritius, oggi vi propongo 3 ricette perfette per tutti coloro che amano cimentarsi con i gusti tropicali e gli esperimenti in cucina.
Cosa mangiare a Mauritius: 3 ricette del buonumore
Nella cucina mauriziana non mancano le alternative: dalle pietanze terra-mare alle portate a base di pesce, fino a cocktail freschi e opzioni vegane. Gli chef dei resort da sogno presenti sull’isola sono maestri nel creare piatti allegri e colorati, che ripropongono in versione culinaria la vivace e irresistibile atmosfera che caratterizza Mauritius.
Se Mauritius al momento appare troppo lontana, potete sempre concedervi una cena in stile mauriziano homemade, seguendo i suggerimenti di alcuni chef, che hanno deciso di rivelare le loro gustose ricette.
Le 3 ricette che vi propongo oggi sono: Pollo e gamberi al curry, del The Residence Mauritius; gli Involtini di marlin e salmone affumicato, dello Chef Nallan Seeven (Château Mon Désir Fine Dining restaurant presso Maritim Resort & Spa Mauritius); ed infine il cocktail Foggiatini, di Le Méridien Ile Maurice.
Ricetta del Pollo e gamberi al curry
Ingredienti
- 2 cucchiaini di olio vegetale
- 1 cipolla dorata grande tritata
- 2 spicchi di aglio tritati finemente
- ½ cucchiaino di zenzero fresco finemente grattugiato
- 1 cucchiaino di semi di cumino
- 1 cucchiaino di gambo di coriandolo tritato finemente
- 30g – 60g di curry in polvere
- 10 foglie di curry fresche
- 500g di straccetti di cosce di pollo (pezzi di 2 cm)
- 250g di gamberi (puliti)
- 1 confezione da 400g di pomodori a dadini
- 400ml di acqua
- Fricassea di lenticchie nere e insalata di pomodori, da servire come contorno
Preparazione
Scaldare l’olio a fuoco medio in una padella per friggere. Cuocere cipolla, aglio, zenzero e semi di cumino, mescolando spesso, per 4 minuti o fino a quando gli ingredienti non diventano morbidi e aromatici. Aggiungere il gambo di coriandolo e cuocere per 1 minuto. Aggiungere curry in polvere e in foglie. Cuocere, mescolando per 1 minuto o fino a quando non è aromatizzato.
Aggiungere il pollo e i gamberi e cuocere, mescolando, per 2 minuti o fino a quando non otterranno una leggera doratura. Mescolare con il pomodoro e l’acqua.
Ridurre la temperatura a medio bassa. Cuocere a fuoco lento per 25 minuti o fino a quando pollo e gamberi non sono teneri. Condire con sale. Servire con riso o farata e lenticchie in fricassea.
Cosa mangiare a Mauritius: Ricetta degli Involtini di marlin e salmone affumicati con cetrioli, cuore di palma arrosto, medley di agrumi e salsa al nero di seppia
Ingredienti
- 40g di marlin affumicato
- 40g di salmone affumicato
- 5ml di olio d’oliva
- 1 scorza di lime grattugiato
- 100g di ananas
- 2g di tabasco
- 3g di cipollotti
- 3g di salsa di soia
- 30g di cetriolo verde
- 20g di cuore di palma
- 10g di arancia
- 10g di pompelmo
- 2g di aneto
- 2g di panna rappresa
- 1g di nero seppia
- 10g di insalata di crescione
- 3g di senape
- 2g di succo di limone
- 15g di pomodoro
- 2g di capperi
- 1g di acciughe
- sale e pepe
Preparazione
Tagliare a dadini il marlin e il salmone affumicato e metterli in una piccola ciotola. Mescolare con cipollotto tritato, scorza di lime grattugiata, tabasco, olio d’oliva, salsa di soia, aneto, succo di limone, senape, sale e pepe. Tagliare l’ananas a bastoncini e anche il cuore di palma alla griglia.
Preparare una fetta sottile di cetriolo e arrotolarla con il composto di salmone e marlin, lasciare raffreddare in frigorifero. Per preparare la salsa al nero di seppia aggiungere l’acciuga, il cappero, il pomodoro. Lasciar cuocere per 10 minuti e mescolare.
Tagliare piccole fettine di arancia e pompelmo per decorare il piatto, aggiungendo un po’ di panna rappresa sul salmone con una foglia di insalata di crescione.
Ricetta del cocktail Foggiatini
Ingredienti
- 5cl Vodka aromatizzata al rosmarino
- 4cl di succo di pompelmo
- 2cl di succo di limone
- 1cl Sciroppo 1:1 (Symple syrup)
Preparazione
Versare gli ingredienti in uno shaker pieno di ghiaccio. Agitare e versare nel bicchiere da martini affumicato. Decorare con scorza di pompelmo.