Oggi in compagnia della nostra amica Vera scopriamo alcune curiosità su Vienna.

La città di Vienna è un vero e proprio spettacolo in ogni periodo e stagione dell’anno; i suoi magnifici palazzi trasudano una vera e propria essenza storica. Finalmente nel 2001 il centro storico di Vienna è stato dichiarato Patrimonio Storico e Culturale dall’UNESCO. Prima di organizzare il vostro viaggio, vi consiglio di stendere una breve scaletta sulle principali attrazioni che dovrete assolutamente visitare. Anche la scelta dell’hotel contribuisce molto nello svolgimento del vostro itinerario, per esempio vi propongo di dare uno sguardo all’Hotel Mozart di Vienna, situato nel pieno centro della città.

mercato delle pulci

Per dare un tocco in più alla splendida Vienna, vengono organizzati numerosi eventi e festival per riuscire a radunare più cittadini e turisti possibili; però alcune volte le cose tradizionali sono quelle che affascinano di più.
Una delle attrazioni più coinvolgenti e caratteristiche del luogo è il Naschmarkt di Vienna, ovvero il più grande e famoso mercato all’aperto della città. Questo pittoresco mercato attira davvero molte persone durante la settimana, ma ogni sabato diviene ancora più affollato a causa del settimanale mercato delle pulci. Rimane aperto ad orario continuato dalle ore 6 alle 19.30 dal lunedì al venerdì, mentre il sabato dalle ore 6 alle 18.
Il Naschmarkt risale al 16° secolo; principalmente si vendevano bottiglie di latte, oggi si è trasformato in un vero e proprio punto di incontro per giovani ed anziani, perché anche se non si desidera fare acquisti, vale la pena assistere al colorato movimento di persone.

mercato2Il grande mercato viene allestito da quasi 120 bancarelle e numerosi locali, dove soprattutto in estate è particolarmente piacevole sedersi all’aperto, per mangiare, per bere ed osservare l’attività del mercato. Dall’alba al tramonto, un pubblico colorato e proveniente da ogni angolo del mondo, acquista frutta, verdura e tante altre delizie. Accanto ai prodotti locali potrete ammirare interessanti spezie provenienti da paesi lontani.
Dentro e intorno alla Naschmarkt, troverete un sacco di ristoranti, sia tradizionali viennesi che esotici, insomma, davvero per tutti i gusti. Per esempio vi consiglio il Café Drechsler, progettato dal famoso designer Terence Conran che è considerato una versione moderna dei tipici caffè viennesi. Un altro ristorante che vi consiglio di provare è il Tewa sul Naschmarkt, pronto ad offrirvi una super cucina biologica.
Ovviamente tutta Vienna non gira solo attorno al grande Naschmarkt; quindi vi consiglio assolutamente di visitare il centro storico della città, ricco di numerosi monumenti importanti dal punto di vista architettonico e storico, come per esempio il Duomo di Santo Stefano, uno dei monumenti più famosi di Vienna. Da non tralasciare anche la Hofburg, con le sue splendide cupole barocche; insomma un patrimonio culturale davvero molto ricco.
mercato
[banner network=”adsense” type=”default”]