La Festa Nazionale francese del 14 luglio è un grande evento in Francia ma soprattutto nella capitale Parigi, che per l’occasione si veste a festa e si fa più bella del solito. Dalla mattina fino a notte fonda, una valanga di eccezionali eventi rendono questo anniversario davvero speciale. Si parte, in mattinata, con la parata militare lungo il celebre e meraviglioso viale degli Champs-Elysées alla presenza del Presidente della Repubblica francese e delle più alte cariche dello stato, si prosegue con feste e danze sparse in giro per tutta la città e si finisce, poi, con il grande spettacolo pirotecnico che avvolge la Torre Eiffel. Insomma davvero una grande varietà di eventi imperdibili, che promettono di soddisfare tutti i gusti e tutte le età.
Un po’ come la Festa della Repubblica italiana o l’Independence Day americano, la festa del 14 luglio è sicuramente la più importante e grande della Francia. Ma cosa si celebra il 14 luglio? La risposta è piuttosto semplice: si ricorda la presa della Bastiglia. In questo stesso giorno del 1789, infatti, a prima mattina, il popolo parigino prese le armi custodite nell’edificio des Invalides per dirigersi ed attaccare una vecchia fortezza reale, la Bastiglia appunto. Dopo un sanguinoso scontro, s’impossessarono della prigione e ne liberarono i prigionieri. La presa della Bastiglia rappresenta una prima importante vittoria del popolo di Parigi contro uno dei simboli dell’Ancien Régime.
Il 14 luglio 1790 termina la demolizione della fortezza della Bastiglia e 260.000 parigini, insieme al re, la regina e ai delegati di tutti i dipartimenti, celebrano sul Campo di Marte il primo anniversario della presa della Bastiglia. In seguito, la celebrazione del 14 luglio viene abbandonata fino a quando, sotto la IIIa Repubblica, grazie alla legge del 6 luglio 1880, il 14 luglio viene proclamato festa nazionale e da allora simboleggia per i Francesi la fine della monarchia assoluta e l’inizio della Repubblica.
I luoghi migliori per poter ammirare i fuochi d’artificio sono sicuramente il Trocadero o il Campo di Marte. L’idea potrebbe essere di arrivare sul posto già nel primo pomeriggio per godervi un pic-nic ed aspettare poi i fuochi che dovrebbero iniziare intorno alle 11 e durare ben 35 minuti. Il tema di quest’anno è: “Parigi accoglie il mondo”.
Curiosità: chi si trova a Parigi il 14 Luglio non può assolutamente mancare il Ballo dei Pompieri! Ogni caserma organizza una festa con tanta musica e divertimento, alla quale si ha accesso gratuitamente o con pochi euro. Le feste si svolgono le sere del 13 e del 14 Luglio dalle 21 alle 4 del mattino.






