Formentera, e le Isole Baleari in genere, sono famose in tutto il mondo per le loro spiagge bianche, il mare cristallino e l’animata vita notturna. C’è una spiaggia in particolare, però, che visitando Formentera mi ha colpito per la sua bellezza e per la natura incontaminata che la circonda. Mi riferisco alla spiaggia di Illetes immersa in una riserva naturale dove, per accedere con macchina o scooter, si deve pagare un pedaggio. Sarà che ci sono stato alle prime ore della giornata, dopo una notte passata ad Ibiza, quando il grosso della gente è ancora a letto a dormire, ma la spiaggia vale davvero una visita.
Illetes si trova nella zona nord dell’isola, è lunga 500 metri ma larga poco più di 50 e, in alcune zone, si assottiglia fino a costituire una stretta lingua di sabbia larga pochi metri, bagnata su entrambi i lati dal mare che può essere mosso da una parte e calmo dall’altra nello stesso momento. La sua sabbia finissima, il mare cristallino e la facilità di accesso, la rendono una delle spiagge più visitate di Formentera.
Si tratta di una delle zone più complete anche per il tempo libero con la possibilità di praticare sport acquatici e la presenza di chioschi, ristoranti e servizi per i bagnanti. Unico consiglio: occhio ai prezzi!
[banner network=”adsense” size=”336X280″ type=”default”]








Ci sono stata e posso confermare che è un luogo paradisiaco.
Gianna