Le feste natalizie sono alle porte, molte località turistiche sono già addobbate a festa e, ovviamente, affinché la festa sia completa non può mancare una visita ai tipici .

Oggi, in particolare, vi porto in Svizzera alla scoperta delle tante offerte che le sue città offrono a chi non vede l’ora di immergersi nella magia e nell’atmosfera del periodo più bello dell’anno. Luoghi dove trascorrere un weekend o, magari, anche una sola giornata. Impossibile? Assolutamente no! Grazie alle tariffe scontate e alle promozioni che Trenitalia, in accordo con le Ferrovie Federali Svizzere, mette a disposizione dei viaggiatori, sarà assolutamente facile ed economico raggiungere città come Berna (con il suo mercatino che è addirittura capitale dell’UNESCO), Basilea, Zurigo, Losanna, St. Moritz o Lugano, che a partire dalla seconda metà di novembre e fino al 24 dicembre, saranno invase da luci, sapori, odori tipici del Natale.

Cominciamo con la città di Berna, la capitale svizzera, dove il mercatino  si svolge in una delle piazze più suggestive: Münster e Waisenhausplatz. Ricchissimo di bancarelle che espongono i tipici prodotti natalizi dell’artigianato svizzero come i fiori secchi, gli oggetti in legno, le luci profumate insieme con tante proposte gastronomiche come il sidro caldo, il vin brulè o il pan di zenzero. Quando: dal 28/11/15 al 24/12/15

A Lucerna si respira l’atmosfera natalizia in ogni angolo. Oltre ai classici mercatini, dal 5 al 7 dicembre si tiene il festival “Design Schenken” (Design da regalare) presso la Kornschütte (municipio): nella tre giorni oltre 90 marchi svizzeri propongono idee regalo creative, mentre, durante i weekend di dicembre e il giorno dell’Immacolata, in Weinmarkt ha luogo l’Handcraft Market per chi è alla ricerca solo di oggetti realizzati a mano.

Luci di natale - mercatino di Lucerna -min

A Basilea, invece, i mercatini allestiti nel centro storico cittadino sono due: uno sulla Barfüsserplatz e l’altro sulla Münsterplatz proprio accanto alla cattedrale, vero simbolo della città. Proprio qui viene collocato lo splendido albero di Natale decorato da Johann Wanner, negozio specializzato in addobbi natalizi dove si riforniscono anche i reali inglesi.

Mercatino di Basilea 1-min

Oltre alle città più conosciute ci sono quelle meno note come Winterthur, cittadina a 30 minuti di treno da Zurigo, sede del Museo della Fotografia, dove 100 chalet, decorati a festa, fanno a gara a chi brilla di più. E ancora il mercatino natalizio di Bremgarten, che con più di 100.000 visitatori e 320 bancarelle, è considerato il più grande di tutta la Svizzera.

Ed infine, per concludere il nostro ideale viaggio alla scoperta dei mercatini di Natale in Svizzera, non posso dimenticare Zurigo, che si presenta con ben 4 mercatini di cui uno al coperto, ovvero quello nella Stazione Centrale, lo Zürcher Christkindlmarkt, che con 150 chalet e il gigantesco albero di Natale decorato con più di 7.000 cristalli Swarovski vanta il primato del più grande mercatino al coperto d’Europa.

Mercatino di Zurigo5-min

Insomma per il Natale in Svizzera avete solo l’imbarazzo della scelta, raggiungere le varie destinazioni, poi, grazie a Trenitalia non è mai stato così semplice…cosa aspettate??? 

Mercatino Losanna2-min