
Dopo la stagione di grande successo vissuta da Allure of the Seas nel mediterraneo, la compagnia Royal Caribbean si prepara a varare Harmony of the Seas, terza nave di classe Oasis e nuova nave più grande del mondo. QUI potete vedere il video della mia esperienza a bordo di Allure.
In occasione del penultimo scalo napoletano di Allure of the Seas, che da novembre tornerà nei Caraibi per una nuova grande stagione, Royal Caribbean ha presentato alla stampa la stagione estiva 2016, che vedrà come grande protagonista la nuova Harmony of the Seas, pronta a solcare il Mediterraneo a partire dal 7 giugno 2016.
Con i suoi 362 metri di lunghezza, una stazza lorda di 227.000 tonnellate e una capacità di oltre 5.400 passeggeri, Harmony of the Seas sostituirà per tutta la stagione italiana estiva 2016, la gemella Allure of the Seas negli itinerari di 7 notti nel Mediterraneo Occidentale con imbarco dall’home-port di Civitavecchia dal 7 luglio 2016 e scalo a Napoli, Barcellona (Spagna), Palma di Maiorca (Spagna), Marsiglia (Francia) e La Spezia.
A proposito dello sbarco di questa nuova nave, Gianni Rotondo, Direttore Generale RCL Cruises Ltd Italia, ha dichiarato: “Harmony of the Seas è una novità assoluta non solo per l’Italia ma anche per tutto il settore crocieristico: è una meraviglia dell’ingegneria dove le innovazioni architettoniche pionieristiche incontrano le tecnologie più all’avanguardia. La nave verrà varata a maggio, ma abbiamo già tantissime prenotazioni e richieste e sicuramente riusciremo a raggiungere i nostri obiettivi: si prospetta una stagione ricca di soddisfazioni per noi e anche per i nostri ospiti, che potranno vivere un’esperienza di crociera ancora più sensazionale”.
In tutto saranno 59 gli scali di Harmony of the Seas nei 3 porti italiani, con una movimentazione prevista di oltre 318.000 crocieristi.
Ma cosa dobbiamo aspettarci da Harmony? Su Harmony troverete tutto ciò che ha reso straordinaria Allure come il Central Park con oltre 10.000 piante vere, la zip-line, la pista di pattinaggio sul ghiaccio, i simulatori di surf e molto di più. Ciò che, infatti, la renderà davvero unica sarà l’introduzione di nuove attrazioni alcune delle quali presenti sulle navi di classe Quantum come il Bionic Bar, il primo bar gestito da un barman-robot dove il drink si ordinerà direttamente da un tablet, le camere con balcone virtuale, la connessione internet più veloce in mare grazie a VOOM e poi ciò che attendo con maggior trepidazione è The Perfect Storm, un trio di scivoli d’acqua con curve ed avvitamenti mozzafiato e ancora Ultimate Abyss, lo scivolo più alto presente in mare che vi permetterà di effettuare una discesa di ben 30 metri, attraversando quasi 10 ponti della nave, ad una velocità che potrebbe raggiungere i 40 km/h. I più piccoli, invece, potranno divertirsi nello Splashaway Bay, il primo parco acquatico interattivo per bambini a bordo di una nave da crociera.
Insomma, ormai conoscete benissimo la mia passione per Royal Caribbean e le sue incredibili navi, ve l’ho raccontata in tutti i modi e non posso fare altro che ringraziare tutti coloro che mi hanno seguito in questi mesi e che, grazie ai video e ai racconti del mio viaggio su Allure, hanno scelto di provare anche loro l’esperienza a bordo di questa nave. Ora, però, è tempo di nuove avventure e guardo con grande trepidazione a giugno 2016 quando spero di poter avere, ancora una volta, l’occasione di raccontarvi in prima persona la mia esperienza a bordo di Harmony of the Seas, la nuova nave da crociera più grande del mondo!