
Il 17 marzo l’Irlanda trabocca di energia ed entusiasmo per il giorno di San Patrizio.
Festeggiare San Patrizio in Irlanda è forse una delle esperienze più divertenti che ci siano. Da molti è considerata la più grande celebrazione e, vedendo i simboli di tutto il mondo risplendere di verde e le persone scendere nelle strade per festeggiare, sicuramente non c’è motivo di dubitare che sia proprio così!
Questa piccola isola al confine occidentale dell’Europa è il luogo in cui tutto ebbe inizio, ed è il cuore dei festeggiamenti che onorano il santo patrono.
La patria di San Patrizio
Downpatrick si guadagnò il suo posto nella storia nel 130 d.C., quando Tolomeo la incluse nel suo elenco delle città degne di nota d’Irlanda. Ora, tuttavia, è noto come il luogo in cui riposa San Patrizio. Il suo corpo giace sotto la pietra commemorativa nella magnifica Down Cathedral. Non lontano, il Saint Patrick Centre racconta l’arrivo del cristianesimo in Irlanda e narra la vita di San Patrizio attraverso la sua prigionia e schiavitù e il suo cammino verso la santità.
Se, poi, desiderate approfondire la storia di San Patrizio, Armagh è il luogo migliore in cui iniziare. Quando visitò questa città, San Patrizio la chiamò la sua “dolce collina” e fondò la sua prima grande chiesa in pietra nel 445 d.C. Capitale ecclesiastica dell’Irlanda, ospita due cattedrali in suo nome: la cattedrale Church of Ireland su Sally Hill e sulla collina opposta la cattolica St Patrick’s Cathedral con le sue due guglie.
Le due cattedrali di Armagh sono dedicate a lui, mentre nell’Armagh County Museum, la Armagh Public Library e No.5 Vicar’s Hill troverai materiale affascinante che evidenzia il ruolo della città nella storia dell’Irlanda cristiana.
Perché il 17 marzo?
Quando si svolse la prima parata?
Chi ha inventato la festa di San Patrizio?
Perché le persone si vestono di verde?
fonte: Ente del Turismo Irlandese