Il Museo Vasa è indubbiamente il più famoso di Stoccolma oltre che, secondo me, il più affascinante. Situato sull’isola di Djurgården, poco lontano da Skansen, questo museo è uno dei più visitati della capitale svedese e racconta la straordinaria vicenda di una delle navi più importanti della storia marittima del paese: il Vasa.

Museo Vasa

La storia del Vasa

Il Vasa era una nave da guerra costruita nel 1626, sotto il regno di Gustav II Adolfo, destinata a diventare ammiraglia della marina svedese. Vi lavorarono oltre 400 tra uomini e donne. Purtroppo, però, la sua storia non fu quella che ci si aspettava. Dopo una costruzione lunga e complessa, la nave salpò per il suo viaggio inaugurale nel 1628, ma si capovolse e affondò nel porto di Stoccolma dopo appena 20 minuti di navigazione a causa di un errore di progettazione: la nave, infatti, era troppo alta e instabile. I numeri raccontano la sua imponenza: 52 metri d’altezza, 69 di lunghezza, un peso di 1200 tonnellate con tre alberi concepiti per essere equipaggiati da 10 vele e ben 64 cannoni.

Per secoli, il leggendario vascello rimase sommerso sul fondo del mare nella baia di Stoccolma fino a quando, nel 1961, venne finalmente recuperato e portato a galla. La sua riscoperta ha rappresentato un evento straordinario, permettendo agli storici e agli archeologi di studiare la nave in modo approfondito, scoprendo dettagli sulla tecnologia marittima, le condizioni di vita a bordo e l’equipaggio che la navigava.

Museo Vasa

Il Museo Vasa: un’esperienza unica

Il Museo Vasa, aperto nel 1990, è stato costruito per ospitare la nave e le sue numerose scoperte archeologiche. È un luogo dove storia, arte e tecnologia si intrecciano, offrendo ai visitatori un’opportunità unica di immergersi nel passato. La nave, che è stata quasi completamente restaurata, è esposta in tutto il suo splendore, con i suoi decori e le sculture originali che adornano la prua.

Il museo non solo mostra la nave, ma offre anche una panoramica completa sulla sua costruzione, sul naufragio e il successivo recupero. All’interno ci sono diverse esposizioni interattive che raccontano la vita a bordo, le tecniche di costruzione navale dell’epoca e le sfide che la Svezia affrontò durante quel periodo.

Un’altra esperienza interessante è la possibilità di vedere il video 3D che illustra il recupero della nave dal fondale marino e il complesso procedimento che ha portato al suo restauro. Inoltre, sono esposti numerosi modelli in scala, così come molti oggetti recuperati dal relitto, tra cui armi, strumenti e vestiti.

Perché visitare il Museo Vasa?

Visitare il Museo Vasa permette di scoprire una parte fondamentale della storia della Svezia e di ammirare una delle navi meglio conservate del mondo. È un’attrazione perfetta per chi è appassionato di storia, archeologia e cultura marittima. Il museo è facilmente raggiungibile dal centro di Stoccolma e offre un’esperienza educativa adatta a tutte le età.

Museo Vasa

Se ti trovi a Stoccolma, il Museo Vasa è un must da non perdere. La sua maestosità e la sua storia affascinante ti permetteranno di fare un salto nel passato e scoprire i segreti di una delle navi più straordinarie della storia marittima. Non dimenticare di visitarlo per un’esperienza che arricchirà il tuo viaggio in Svezia!

Consigli utili

  • Orari di apertura: il Museo Vasa è aperto tutti i giorni, dalle 10:00 alle 19:00 (mercoledì alle 20:00). Nei mesi di giugno, luglio e agosto dalle 08:30 alle 18:00.
  • Biglietti: qui trovate in vendita i biglietti.
  • Accessibilità: il museo è completamente accessibile per persone con disabilità, con servizi adeguati e mappe in Braille.