Se state pianificando un viaggio a Stoccolma, non potete assolutamente perdervi una visita di Skansen, il primo museo a cielo aperto del mondo nonché una delle principali attrazioni turistiche della capitale svedese. Visitare questo luogo, situato sull’isola di Djurgården, è stata una vera sorpresa. Non mi accorgo della sua portata finché non mi imbatto nell’enorme fila di famiglie pronte a trascorrere una giornata in quello che è molto più di un museo, più di uno zoo, più di un luna park. Le due ore preventivate per la mia visita si trasformano velocemente in tre, quattro e, infine, cinque. Skansen offre un’esperienza unica che unisce storia, natura e cultura svedese in un unico luogo ed è impossibile vedere tutto in poche ore. In questo articolo, vi racconto tutto ciò che c’è da sapere su Skansen e perché dovresti inserirlo nel tuo itinerario a Stoccolma.
Cos’è Skansen?
Fondato nel 1891 da Artur Hazelius, Skansen è il primo museo all’aperto della Svezia ed uno dei più antichi del mondo. Il museo è dedicato a preservare la cultura e le tradizioni svedesi, con edifici storici provenienti da diverse regioni del paese, che sono stati ricostruiti nel parco. Qui puoi immergerti nella vita quotidiana svedese del passato, esplorando case rurali, fattorie, mulini a vento e botteghe artigianali.
Cosa vedere nel museo a cielo aperto
- Gli edifici storici
Skansen è composto da più di 150 edifici storici, provenienti da diverse epoche e zone della Svezia. Potrai passeggiare tra case tradizionali, stalle e negozi antichi, ognuno dei quali racconta una storia particolare. Tra gli edifici più iconici, troviamo la casa di legno di Norrland, che rispecchia l’architettura tipica del nord della Svezia, e la tipica casa di campagna dell’Östergötland. Ogni edificio di Skansen è accompagnato da artigiani che, con passione, mostrano ai visitatori mestieri tradizionali come la tessitura, la lavorazione del legno e la panificazione. I costumi tradizionali sono un altro punto di forza: i visitatori possono ammirare gli abiti storici indossati durante le festività o le occasioni speciali.
- Il parco zoologico
Skansen ospita anche un piccolo zoo che si concentra sugli animali tipici della fauna del Nord Europa. Qui puoi vedere orsi, alci, lupi e molti altri animali locali in un ambiente naturale. Il parco è perfetto per famiglie con bambini, che possono imparare di più sulla fauna locale in un contesto educativo e divertente.
- Eventi e tradizioni svedesi
Skansen è anche il palcoscenico di numerosi eventi culturali che celebrano le tradizioni svedesi. Durante l’anno, puoi assistere a feste popolari come il Midsummer, la festa di San Giovanni e il tradizionale mercatino di Natale, che attira migliaia di visitatori. Questi eventi ti permetteranno di vivere in prima persona la cultura svedese.
Come arrivare a Skansen
Skansen è facilmente raggiungibile dal centro di Stoccolma grazie ai mezzi pubblici (autobus 44/47 o tram 7). La fermata della metropolitana più vicina è Karlaplan, da cui puoi prendere l’autobus o fare una breve passeggiata fino all’ingresso. In alternativa, puoi arrivare a Djurgården anche in traghetto partendo dal molo di Slussen, godendo di una vista spettacolare della baia.
Skansen è aperto tutto l’anno e il periodo migliore per visitarlo dipende dalle tue preferenze. La primavera e l’estate sono ideali per godere delle bellezze del parco e degli eventi all’aperto. Se, però, desideri vivere un’atmosfera natalizia unica, il periodo che precede il Natale è perfetto per visitare il mercatino di Natale e ammirare il parco addobbato a festa.
Non è solo un museo, ma un’esperienza a 360 gradi nella storia e nelle tradizioni svedesi. Che tu sia un appassionato di storia, un amante della natura o un turista curioso, Skansen offre qualcosa per tutti. La possibilità di interagire con artigiani locali, vedere animali tipici della Svezia e partecipare ad eventi culturali ti farà sentire immerso nella cultura svedese.