
Lo Sri Lanka è una terra dal fascino unico che si sta affacciando soltanto di recente al turismo. Nonostante il maggiore afflusso di viaggiatori, riesce ancora a custodire un’autenticità e una bellezza fuori dal comune. Il Tempio del Dente di Kandy, conosciuto anche come Sri Dalada Maligawa, è uno dei numerosi che si possono incontrare nel corso di un itinerario nel paese. Situato nella città di Kandy, nel cuore dell’isola, questo tempio è uno dei luoghi più sacri e venerati dello Sri Lanka perché ospita una delle reliquie più importanti: il dente di Buddha. La sua storia, il suo significato culturale e spirituale, lo rendono una tappa obbligata per ogni visitatore che desidera esplorare il patrimonio religioso e culturale dello Sri Lanka.
Storia e significato del Tempio del Dente di Kandy
Il Tempio del Dente ha una storia che risale al XIII secolo, quando una reliquia del dente di Buddha, che si dice fosse custodita in India, fu portata in Sri Lanka. Secondo la tradizione, la reliquia arrivò nel paese durante il regno del re Kirti Sri Rajasinha, che la fece custodire e venerare come simbolo di potere e legittimità dinastica. Nel corso dei secoli, il dente di Buddha è diventato un simbolo spirituale e politico fondamentale per i sovrani dello Sri Lanka, legando il concetto di “governo legittimo” alla protezione e al rispetto della reliquia.
Negli anni, il tempio ha subito varie modifiche, ma la sua importanza religiosa e culturale è rimasta intatta. Oggi, il Tempio del Dente di Kandy è una delle attrazioni turistiche più importanti dello Sri Lanka, ma anche un centro spirituale dove i pellegrini si recano per pregare e rendere omaggio alla divinità. All’interno si entra scalzi e si viene accolti da un gruppo di suonatori di tamburo che segnano il tempo per l’apertura delle grandi porte in argento che custodiscono la reliquia. Un momento davvero suggestivo ed emozionante ma anche molto caotico quindi vi consiglio di arrivare al tempio con anticipo rispetto alla cerimonia che, di solito, si svolge alle 18:30 di ogni giorno.
Architettura del Tempio del Dente
L’architettura del Tempio del Dente di Kandy è un perfetto esempio dello stile tradizionale dello Sri Lanka. Il tempio è costruito in legno, pietra e materiali locali, con decorazioni ricche e dettagliate che riflettono la maestosità della cultura cingalese. Il palazzo reale, che ospita il tempio, è circondato da splendidi giardini e mura in pietra, con vista sul lago di Kandy, un altro sito di grande bellezza.
All’interno del tempio, i visitatori possono ammirare il reliquiario che contiene il dente di Buddha. La reliquia è custodita in una cassa d’oro e di gemme, e il momento più significativo per i pellegrini è la cerimonia quotidiana di offerta e preghiera, che si svolge all’alba e al tramonto. Durante queste cerimonie, i devoti offrono fiori, frutta e altri doni alla reliquia, in segno di devozione e rispetto.
Cosa vedere a Kandy
La cittadina di Kandy è caotica e abbastanza grande. Tutto ruota intorno al tempio della reliquia sacra del dente di Buddha ma se avete qualche ora da trascorrere in città, vi segnalo anche la presenza di una enorme statua bianca di Buddha, alta 27 metri e situata in cima alla “collina del diavolo”. Inoltre, se avete voglia di fare shopping, segnatevi il Kandy Municipal Central Market, con decine di negozi dove poter comprare oggetti di artigianato locale o semplici souvenir. Tra i numerosi luoghi incontrati nel corso del mio viaggio in Sri Lanka, questo è stato di gran lunga quello con i prezzi più convenienti.
Come raggiungere Kandy
Kandy, situata nella regione centrale dello Sri Lanka, è facilmente accessibile dalle principali città del paese. Se partite da Colombo, è possibile arrivare a Kandy in circa 3 ore di auto o con il treno, un’esperienza che offre panorami mozzafiato tra le montagne circostanti. Il Tempio del Dente si trova nel centro della città, vicino al lago di Kandy, una zona tranquilla e pittoresca che invita alla riflessione.
Quando visitate il Tempio del Dente, è importante rispettare alcune usanze locali. È obbligatorio indossare abiti conservativi con spalle e ginocchia coperte, e i visitatori devono togliersi le scarpe prima di entrare nell’area sacra. Inoltre, è consigliato ma non obbligatorio, partecipare alle cerimonie di offerta portando dei doni, per immergersi completamente nell’atmosfera spirituale del luogo.
Il Tempio del Dente di Kandy è un luogo che merita di essere visitato non solo per la sua bellezza architettonica, ma anche per il suo significato spirituale e culturale. È un sito dove storia, religione e tradizione si intrecciano, creando un’esperienza unica per i visitatori. Non soltanto un luogo di culto, ma un simbolo di identità culturale e religiosa per il popolo cingalese.