di Manuela Muroni
Il Portogallo rappresenta una destinazione facile da raggiungere per noi italiani. Un paese le cui bellezze naturalistiche e le città d’arte sono mete valide durante tutto l’anno. Il clima non ha quegli estremi di altri paesi europei e se non siete fissati con la tintarella a tutti i costi, anche in questo periodo un weekend in Portogallo può rivelarsi un’autentica sorpresa.
Le città più conosciute come Lisbona e Porto sono un must per tutti coloro che trascorrono la loro prima vacanza in Portogallo, ma per coloro a cui piace seguire sentieri meno battuti ci sono alternative valide come un weekend tra Braga e Póvoa de Varzim.
Braga è una città d’arte che riposa placida tra le colline nord-orientali del Portogallo. Qui, anche in estate, l’aria è fresca e il clima dolce durante tutto l’arco dell’anno. Il riposo di Braga è però solo apparente perché in una delle città d’arte per eccellenza del Portogallo la vita si muove sempre tra i vicoli del centro storico e nei suoi splendidi giardini. Le bellezze architettoniche di Braga sono la prima cosa di cui farete esperienza. La bellezza dei suoi edifici è pari solo all’orgoglio degli abitanti per la loro città.
Lo stile barocco la fa da padrone con l’aggiunta di quel tocco gotico con influenze esotiche proprie dello stile manuelino. Un cocktail ben evidente negli edifici religiosi. Il modo migliore per scoprire la città è passeggiare tra i suoi vicoli in direzione del Baraho di San Martino e del palazzo dell’Arcada. Ci sono, poi, i giardini come quelli splendidi di Santa Barbara dove nel mese di Giugno hanno luogo i festeggiamenti per Sao Joao. Camminando, avrete modo di godere della splendida vista delle facciate del centro storico dove gli immancabili azulejos rendono unici e coloratissimi gli edifici.
A non più di 40 chilometri di distanza verso ovest, la città costiera di Póvoa de Varzim riflette l’anima marinara del Portogallo, un lembo di terra che l’oceano sembra aver concesso ai suoi abitanti per vivere. Antico villaggio di pescatori, di gente temprata dal mare e dal vento sui cui visi ancora si leggono le tracce del grandioso passato del Paese e dell’immancabile saudade.
Dalla collina alla costa, Póvoa de Varzim è il luogo adatto per rilassarsi godendo dell’aria di mare, mai così rigenerante ed energetica come quella dell’Oceano. Potete scegliere di alloggiare in uno dei tanti alberghi situati a pochi passi dalla spiaggia e spendere il vostro tempo a disposizione la sera per entrare nello splendido casinò, anche questo a due passi dal mare. Qui, tra i tanti giochi, avrete modo di sperimentare una variante tutta portoghese del più celebre baccarat. Così come in quest’ultimo anche nel Punto Banca il croupier è chiamato “banco” e l’obiettivo del gioco è ottenere un punteggio il più possibile vicino al nove. Se poi i divertimenti del casinò non dovessero essere sufficienti, potrete scegliere tra chilometri e chilometri di costa tra cui Praia do Hotel, Lagoa, da Lada e molte altre dove cimentarvi nel surf, se ne avrete il coraggio, o più realisticamente passeggiare godendo dello spettacolo dei surfisti che cavalcano le onde.
Nel centro storico caratteristico e molto pittoresco, merita una visita il Museu Municipal de Etnografia e História ospitato nel superbo complesso del Solar dos Carneiros, edifico risalente alla seconda metà del XVII secolo. Se raggiungete la città di Póvoa de Varzim da Porto, una valida alternativa all’auto o all’autobus è quella data dalla metro do Porto: un collegamento economico e suggestivo che seguendo la linea costiera permette di raggiungere Póvoa de Varzim in poco meno di un’ora.
foto di copertina by António Amen (Own work) [CC BY-SA 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)], via Wikimedia Commons