
Vienna Now è il nuovo claim internazionale adottato per promuovere il turismo della città di Vienna in Europa e nel mondo. Sono moltissime le iniziative attivate nella capitale austriaca per questa estate 2017 e per i mesi a venire con l’Italia salda al quarto posto tra i mercati di provenienza per numero di pernottamenti.
La città di Vienna è legata indissolubilmente alla musica ma sono numerosi gli appuntamenti che aspettano tutti coloro che decideranno di visitarla. A Vienna la musica di tutte le epoche e di tutti i generi è di casa, e nel 2017 cadono diverse ricorrenze musicali.
Ai 150 anni di Valzer del Danubio, ai 175 anni di Orchestra Filarmonica di Vienna e ai cinque anni dall’inaugurazione della sala da concerti Muth dei Piccoli Cantori di Vienna, si associano i 200 anni dall’apertura dell’Università di Musica e Arti performative di Vienna, i 220 anni dalla nascita di Franz Schubert e il 60esimo anniversario della nascita del cantante Falco, deceduto nel 1998. A ciò si aggiungono gli anniversari imperiali come il tricentenario della nascita di Maria Teresa e il 180esimo anniversario della nascita dell’imperatrice Elisabetta.
L’Orchestra Filarmonica di Vienna fondata 175 anni fa, e il Coro dei Piccoli Cantori di Vienna, fondato nel 1498 sono i suoi fiori all’occhiello internazionali. L’Opera di Stato, il Musikverein e il Konzerthaus sono tappe obbligate per i visitatori di Vienna.
Non solo musica però, perché il tricentenario della nascita di Maria Teresa si festeggia a Vienna e nella Bassa Austria con diverse grandi rassegne. L’imperatrice mai incoronata degli Asburgo fu una delle sovrane più importanti della storia europea. La vasta mostra 300 anni di Maria Teresa: Stratega – Madre – Riformista ha luogo dal 15 marzo al 29 novembre 2017 in quattro sedi diverse: al Museo delle Carrozze imperiali Vienna: Potere al femminile e gioia di vivere; al Hofmobiliendepot. Museo del Mobile Vienna: La famiglia e il retaggio; Schloss Hof: Alleanze e ostilità; e al Castello di Niederweiden: Modernizzazione e riforme.
Per la primavera e l’estate Vienna ha previsto un intenso programma di eventi per amanti della musica dei generi più diversi. Uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati di musica classica è il Concerto di una Notte d’Estate dell’Orchestra Filarmonica di Vienna nel parco della Reggia di Schönbrunn il 25 maggio 2017. In questa serata la celebre orchestra offre a tutti gli spettatori un concerto di gran classe gratuito in una cornice da sogno; direttore d’orchestra è Christoph Eschenbach.
Ammirare il bacio di Klimt al castello Belvedere
Il 18 giugno 2017, invece, si prepara per gli amanti dell’opera lirica un’esperienza insolita: una monumentale messa in scena dell’ “Aida” di Giuseppe Verdi curata da Placido Domingo verrà rappresentata all’aperto di fronte a 18.000 spettatori allo stadio Wiener Allianz Stadion. Tra i cantanti che si esibiranno nell’Aida – The Stadium World Tour c’è anche il celeberrimo baritono Erwin Schrott.
Nell’ambito del Jazz Fest Wien, che ha luogo dal 28 giugno al 10 luglio 2017, le più belle sedi della città, dall’Opera di Stato al Municipio, si trasformano in palcoscenici per concerti jazz. Giugno, poi, è il mese dei grandi eventi sull’isola del Danubio.
Rock in Vienna propone dal 2 al 5 giugno 2017 il who’s who del mondo rock e metal. E la Festa dell’Isola del Danubio dal 23 al 25 giugno 2017 è il più grande festival open air in Europa. Lungo 4,5 km di questa isola fluviale sono sistemati diversi palcoscenici dove si tengono concerti di musica pop, elettronica, jazz o anche di musica leggera, nonché 250 chioschi gastronomici. Si prevede un afflusso di tre milioni di visitatori.
DA NAPOLI —-> A VIENNA
Diversi voli diretti collegano Napoli e Vienna: nell’estate 2017 la compagnia aerea Austrian Airlines offre collegamenti da Napoli a Vienna sei volte alla settimana. Easyjet propone in maggio, giugno, settembre e ottobre voli giornalieri a Vienna, e in luglio ed agosto sono previsti due voli settimanali (lunedì e venerdì) da Napoli alla metropoli sul Danubio.
Insomma cosa state aspettando?!? Questi sono solo alcuni degli appuntamenti di questa calda estate viennese, pronta per essere vissuta al massimo!
Per le foto si ringrazia l’Ente del Turismo di Vienna