Incheon_International_Airport_Seoul

Anche quest’anno il sito di viaggi eDreams ha pubblicato una classifica dei migliori aeroporti del mondo grazie alle recensioni di migliaia di clienti che vi sono passati nel 2012. I viaggiatori hanno espresso opinioni su vari aspetti degli scali, sulla varietà di negozi, bar, ristoranti, comfort delle sale d’attesa e dei servizi in generale.[banner]

migliori-aeroporti-2012_2

Il risultato è che al vertice di questa classifica si posiziona l’aeroporto di Bangkok (Thailandia) il cui nome ufficiale è Suvarnabhumi Airport, che significa Terra dorata. Lo scalo thailandese, inaugurato nel settembre del 2006, presenta una peculiare struttura a forma di onda. Disegnato da Helmut Jahn, nel 2012 è stato l’edificio più fotografato al mondo in Instagram. Molti clienti hanno apprezzato soprattutto la modernità della struttura, il comfort, la pulizia, l’accoglienza e la facilità di raggiungere il centro di Bangkok grazie ad un treno ad alta velocità. Devo dire che essendoci stato confermo la sua grande efficienza anche se non lo considero il migliore del mondo.7236_21_mediumIl migliore del mondo nella categoria shopping è l’Aeroporto internazionale di Copenaghen Kastrup (CPH). Con un totale di 90 negozi, il centro commerciale dell’aeroporto offre un’ampia scelta per acquisti di moda, accessori ed elettronica e possiede anche una delle più consistenti selezioni di prodotti duty-free.

Infine per quanto riguarda gli aeroporti più accoglienti, con le sale d’attesa migliori, al primo posto troviamo l’aeroporto di Tokyo Narita. Lo scalo giapponese dispone di molti servizi sia gratuiti che a pagamento, come poltrone su cui distendersi, docce, poltrone con massaggi, 22 sale delle compagnie aeree, stanze per il riposo da affittare in gruppi privati e una Silence Room, una speciale stanza dedicata a chi cerca il massimo silenzio durante l’attesa.

aeroportodubai_01

Nella lista dei peggiori aeroporti del mondo del 2012, invece, sono presenti due aeroporti italiani, l’aeroporto di Firenze Peretola (FLR) e l’aeroporto di Roma Fiumicino.

7237_21_medium

[banner network=”adsense” size=”336X280″ type=”default”]