
Ci sono luoghi in cui sembra davvero che la natura si sia divertita a creare storie da raccontare. Uno di questi è sicuramente il fiume sotterraneo di Puerto Princesa, considerato il fiume sotterraneo navigabile più lungo del mondo. Pur di visitarlo, nel corso del mio viaggio nelle Filippine, ho fatto tappa a Puerto Princesa ben due volte e posso dire che ne è valsa sicuramente la pena.
Il fiume sotterraneo di Puerto Princesa, situato sull’isola di Palawan, è una delle meraviglie naturali più spettacolari del pianeta. Dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e inserito tra le Nuove Sette Meraviglie della Natura, questo fiume sotterraneo attira ogni anno migliaia di visitatori da tutto il mondo.
Il fiume si estende per circa 8,2 chilometri, scorrendo all’interno di un sistema di grotte calcaree ricco di formazioni rocciose, stalattiti e stalagmiti. Parte di questo percorso è navigabile, offrendo ai visitatori un’esperienza unica tra acque cristalline e scenari mozzafiato.
Man mano che si entra all’interno delle grotte a bordo di una barca a remi, si viene avvolti dall’oscurità e dal silenzio. La visita viene raccontata attraverso la voce dell’audioguida e dalle luci con cui i ranger del parco mostrano, volta per volta, le varie formazioni rocciose create dalla natura in milioni di anni e che vengono assimilate alle forme di fiori, dinosauri, animali, verdure e addirittura ad una raffigurazione della Sacra Famiglia. Il punto più alto della grotta è di 65 metri, in quella che viene chiamata “la Cattedrale”, mentre l’acqua arriva ad una profondità di 9 metri. Il silenzio delle grotte è interrotto solo dal gocciolio dell’acqua e dal battito d’ali degli unici abitanti ammessi in questo luogo: i temibili pipistrelli che vedrete volare in tutte le direzioni.
Come si arriva al Fiume Sotterraneo di Puerto Princesa
L’accesso al fiume avviene attraverso il Puerto Princesa Subterranean River National Park, situato a circa 80 km dalla città di Puerto Princesa. Per raggiungerlo, bisogna prendere un’auto o un van fino al molo di Sabang e da qui, a bordo di una barca, si raggiunge la spiaggia da cui parte un breve trekking attraverso una foresta tropicale abitata da scimmie e varani. Esistono numerosi tour che per pochi euro vengono a prendervi direttamente al vostro albergo di Puerto Princesa e vi ci riportano dopo la giornata di escursione. Io ho prenotato un tour con Get Your Guide che vi consiglio per puntualità e precisione.
Il periodo migliore per visitare il fiume sotterraneo è tra dicembre e maggio, quando le condizioni meteorologiche sono più stabili e le acque sono calme. La stagione delle piogge, da giugno a novembre, può rendere l’accesso al parco più difficile a causa delle mareggiate.
Zip Line e crociera sul fiume
All’interno del Parco Nazionale del fiume sotterraneo ci sono anche altre attività che si possono sperimentare nei dintorni di Sabang. Per tutti gli amanti dell’adrenalina, vi consiglio di provare la zip line sopra la baia di Sabang che è tra le più spettacolari delle Filippine. Questo percorso sospeso offre una vista mozzafiato sulla spiaggia e sulla giungla, permettendovi di sorvolare il paesaggio da un’altezza impressionante.
Un’altra opzione è la mini crociera sul fiume Sabang per vivere un’esperienza rilassante a contatto con la natura, immersi tra le mangrovie secolari. Questa escursione è ideale per osservare la fauna locale, tra cui serpenti, varani e numerose specie di uccelli esotici.