Questa estate, vincendo un po’ di scetticismo, sono stato in Portogallo, scelta che, alla fine, è stata davvero ben ripagata! Una delle tappe toccate nel corso del mio viaggio, è stata ovviamente la capitale: Lisbona. Tra le cose da vedere a Lisbona c’è senza dubbio il Monastero dos Jeronimos, considerato come il monumento più importante e significativo della città.

Cosa vedere a Lisbona: il Monastero dos Jeronimos

Il Monastero dos Jeronimos, in italiano dei Geronimiti, si trova nel quartiere di Belém, a pochi passi dalla celebre torre ed è una di quelle tappe obbligatorie se visitate Lisbona e volete approfondire la sua storia.

Dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1983, il monastero fu voluto da re Manuel I nelle prossimità del luogo in cui i grandi conquistatori portoghesi rientravano trionfanti dalle loro spedizioni in India. Proprio per questo motivo, è stato dedicato a San Gerolamo, protettore dei marinai. Inoltre, tra le tombe custodite al suo interno, c’è anche quella del celebre esploratore Vasco da Gama.

La costruzione, iniziata nel 1502, andò avanti per oltre un secolo, in un mix di vari stili architettonici. Oggi, il Monastero dos Jeronimos è considerato come uno dei più grandi capolavori di arte manuelina, un’esasperazione dello stile gotico, tra l’altro, miracolosamente sopravvissuto al terremoto del 1755.

Scopri anche: 7 consigli per visitare Lisbona senza fregature!

Il monastero include la Chiesa di Santa Maria e il meraviglioso Chiostro.

La Chiesa che si presenta davvero altissima con le sue imponenti colonne, offre decori da perdere il fiato con la volta che ricorda una rete da pesca lanciata in cielo.

Il Chiostro in pietra, posto al centro del complesso, è senza dubbio il luogo più iconico dove non smettereste mai di voler scattare foto. È considerato come uno dei più belli di tutto il mondo, anzi alcuni lo considerano il più bello in assoluto per via delle sue intricate decorazioni dove lo stile gotico si fonde con quello moresco conferendo un fascino davvero da perdere il fiato.

CURIOSITÀ: è stato proprio negli spazi del monastero che il 13 dicembre 2007 è stato firmato il Trattato di Lisbona che ha riformato i Trattati e le regole su cui si fonda l’Unione Europea.

Insomma il Monastero dos Jeronimos è davvero uno di quei luoghi da non perdere assolutamente se visitate Lisbona ma ricordate di prenotare i biglietti online così da non passare ore in fila sotto il sole!

INFORMAZIONI UTILI:

il biglietto d’ingresso costa € 7 (cumulativo con l’ingresso alla Torre di Belem € 10).

Orari 10-18.30 da maggio a settembre, 10-17.30 da ottobre ad aprile. Chiuso il lunedì.

Inoltre il Monastero dos Jeronimos è una delle attrazioni incluse nella Lisboa Card.