Ci sono luoghi che più di altri si ritrovano a fronteggiare i drastici effetti dei cambiamenti climatici. Tra questi, c’è il nord del continente europeo con paesi come l’Islanda o la Groenlandia che vedono ridursi sempre più la loro superficie ghiacciata a causa del riscaldamento incontrollato della terra. A pagarne le spese sono anche località come Jokulsarlon, la laguna ghiacciata in Islanda, meta imperdibile da parte di migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo.
Jokulsarlon, la laguna ghiacciata in Islanda che sta scomparendo
Soltanto trent’anni fa, quella che oggi è conosciuta come laguna di Jokulsarlon, era parte integrante del ghiacciaio Vatnajökull. Essa, infatti, si trova in un braccio di quello che viene considerato come il secondo ghiacciaio più vasto d’Europa e terzo più grande del mondo. Occupa il 10% del territorio islandese, si estende per circa 8000 kmq, con uno spessore di un chilometro.
Il suo scioglimento ha dato vita a questa laguna dall’aspetto magico che regala istantanee mozzafiato. Si possono solcare le sue acque a bordo di un mezzo anfibio, navigando tra incredibili iceberg e non è raro assistere a delle simpatiche foche che fanno capolino dall’acqua. L’escursione a bordo del mezzo anfibio dura circa 40 minuti e vi consiglio di viverla al tramonto quando le luci calde del sole illuminano questi enormi blocchi di ghiaccio galleggianti.
Leggi anche ⇒ Itinerario di 10 giorni in Islanda
Terminato il tour nella laguna ghiacciata di Jokulsarlon, non dimenticate di fare un giro sulla spiaggia che si trova subito dopo il ponte, oltre la Ring Road. È la Diamond Beach, la celebre spiaggia dei diamanti, chiamata così per la presenza di enormi iceberg sulla spiaggia di sabbia nera vulcanica, in grado di creare un effetto davvero suggestivo. La scena che vi troverete ad osservare è dovuta agli iceberg che galleggiano sul fiume Jokulsà, il più corto d’Islanda, che sfocia sul mare dove, con la bassa marea, i blocchi di ghiaccio finiscono per restare bloccati sulla spiaggia. Il contrasto tra il nero della sabbia e il bianco acceso del ghiaccio è davvero spettacolare!
Il modo migliore per raggiungere la laguna ghiacciata di Jokulsarlon è in auto. L’escursione deve essere prenotata in anticipo e bisogna presentarsi al punto d’incontro almeno venti minuti prima del suo inizio.